Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookies Policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

 
  • Torino
  • Torino
  • Torino
  • Torino
  • Torino

Ultime News

  • 22 nov
  • 2023

La violazione dell’esclusiva nel franchising: l’applicazione del principio di buona fede da parte delle corti italiane

1. Quadro normativo Ai sensi dell’art. 3, co. 4, lett. c), L. 129/2004: “(..) Il contratto deve espressamente indicare: (c) l’ambito dell’eventuale esclusiva territoriale sia in relazione ad altri affiliati, sia in relazione a canali ed unità di vendita direttamente gestiti dall’affiliante”. Tale disposizione (e in particolare l’espressione &ldq...

Leggi di più
  • 20 nov
  • 2023

Black Friday e pratiche commerciali scorrette

Si avvicina il periodo del black Friday e del cyber Monday che offre ai professionisti che vendono online un’enorme occasione di aumentare gli affari. Nell’organizzare e gestire la campagna promozionale occorre, tuttavia, stare attenti a non incorrere in pratiche commerciali scorrete. Il presente articolo intende offrire una breve panoramica delle principali pratiche commerciali esami...

Leggi di più
  • 17 lug
  • 2023

L’undicesimo pacchetto di misure restrittive nei confronti della Russia e le modifiche alle sanzioni adottate dal decreto legge del 13 giugno 2023 n. 69; come gestire il rapporto contrattuale dal punto di vista dell’esportatore italiano a fronte del continuo inasprimento delle misure restrittive e delle sanzioni?

Il 23 giugno 2023 sono stati pubblicati il Regolamento UE 2023/1214 che modifica il Regolamento 833/2014 ampliando la categoria di prodotti soggetti a restrizione (beni che potrebbero contribuire al rafforzamento militare e tecnologico o allo sviluppo della difesa e della sicurezza in Russia), nonché il Regolamento UE 2023/1215 che modifica il Regolamento 269/2014 ampliando l’elenco d...

Leggi di più
  • 29 giu
  • 2023

Accantonamento a bilancio e deducibilità dell’indennità di fine rapporto degli agenti di commercio

Sull’accantonamento a fondo rischi dell’indennità di fine rapporto degli agenti, si riscontra un panorama alquanto variegato, se si analizzano le prassi seguite dalle aziende preponenti italiane, sia con riguardo ai loro agenti italiani, che stranieri. Fermo restando che, in assenza di obblighi specifici, ogni società resta libera di meglio decidere e valutare se adottare...

Leggi di più

Prossimi seminari e incontri