Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookies Policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

 
  • Torino
  • Torino
  • Torino
  • Torino
  • Torino

Ultime News

  • 17 lug
  • 2023

L’undicesimo pacchetto di misure restrittive nei confronti della Russia e le modifiche alle sanzioni adottate dal decreto legge del 13 giugno 2023 n. 69; come gestire il rapporto contrattuale dal punto di vista dell’esportatore italiano a fronte del continuo inasprimento delle misure restrittive e delle sanzioni?

Il 23 giugno 2023 sono stati pubblicati il Regolamento UE 2023/1214 che modifica il Regolamento 833/2014 ampliando la categoria di prodotti soggetti a restrizione (beni che potrebbero contribuire al rafforzamento militare e tecnologico o allo sviluppo della difesa e della sicurezza in Russia), nonché il Regolamento UE 2023/1215 che modifica il Regolamento 269/2014 ampliando l’elenco d...

Leggi di più
  • 29 giu
  • 2023

Accantonamento a bilancio e deducibilità dell’indennità di fine rapporto degli agenti di commercio

Sull’accantonamento a fondo rischi dell’indennità di fine rapporto degli agenti, si riscontra un panorama alquanto variegato, se si analizzano le prassi seguite dalle aziende preponenti italiane, sia con riguardo ai loro agenti italiani, che stranieri. Fermo restando che, in assenza di obblighi specifici, ogni società resta libera di meglio decidere e valutare se adottare...

Leggi di più
  • 28 giu
  • 2023

Contratto di agenzia e merchandising

Com'è noto, l’attività tipica dell’agente consiste nella promozione, per conto del preponente, della conclusione di contratti in una zona determinata. Tuttavia, spesso capita che l'agente sia chiamato a svolgere una serie di attività collaterali e/o accessorie strettamente connesse a quella tipica di promozione degli affari. Tra tali attività vi è anc...

Leggi di più
  • 16 giu
  • 2023

Corte di Giustizia Europea 24.11.2022, Caso C-574/21, QT/02 Czech Republic A.S. - Come considerare le provvigioni una tantum (one off) per il calcolo dell'indennità di clientela?

1. Introduzione Con la sentenza che si commenta la Corte di giustizia si è pronunciata su di una questione abbastanza particolare presentatasi nel contesto dell’interpretazione dell’art. 17 della Direttiva 86/653/CEE del Consiglio del 18 dicembre 1968 relativa al coordinamento dei diritti degli Stati Membri concernenti gli agenti commerciali indipendenti, e cioè l’...

Leggi di più

Prossimi seminari e incontri

L'importanza del contratto tra acquirente e venditore per la corretta gestione del rapporto (Webinar)

Un problema che si presenta, purtroppo, frequentemente agli esportatori è quello di riuscire a recuperare crediti nei confronti di controparti estere. Questa problematica verrà analizzata sotto due profili. Da un lato quello di esaminare quali misure preventive si possano adottare per evitare l’insorgere di situazioni di questo tipo e dall’altro l’analisi degli str...

Leggi di più

Strategie sull'uso delle condizioni generali nella vendita internazionale. Come evitare di subire cause all'estero e come gestire le contestazioni degli acquirenti stranieri (Webinar)

Disporre di adeguate condizioni generali di vendita all’esportazione costituisce un importante strumento di tutela per le imprese che vendono all’estero. Infatti, esse servono ad evitare o minimizzare una serie di rischi, come ad esempio quello di limitare la responsabilità per eventuali danni derivanti da difetti dei propri prodotti, da ritardi di consegna, ecc. Un altro aspett...

Leggi di più