Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookies Policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

 
  • Torino
  • Torino
  • Torino
  • Torino
  • Torino

Ultime News

  • 6 giu
  • 2023

L’Italia attua la direttiva Omnibus 2019/2161: il D.Lgs n. 26 del 7 marzo 2023

Il 18 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta il D.lgs n. 26 del 7 marzo 2023 che dà attuazione alla direttiva UE n. 2019/2161 c.d. direttiva Omnibus volta migliorare e modernizzare le norme a tutela dei consumatori. La direttiva introduce modifiche alle direttive esistenti in materia di (i) indicazione di prezzi (Dir. 98/6/CEE); (ii) pratiche commerciali sleali (Dir. 2005/29/CE) (...

Leggi di più
  • 20 mar
  • 2023

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato riequilibra le clausole contrattuali nei contratti di franchising

Il 31 gennaio 2023 l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha formalmente chiuso un procedimento contro il gruppo Benetton per abuso di dipendenza economica. Il procedimento è nato da una denuncia di un ex franchisee che gestiva due negozi Benetton, il quale lamentava di aver subito un abuso di dipendenza economica, che lo avrebbe indotto a cessare l'attività...

Leggi di più
  • 14 feb
  • 2023

Sentenza della Corte di giustizia del 13 ottobre 2022, sul diritto del subagente all'indennità di fine rapporto

Con sentenza del 13 ottobre 2022 (nel procedimento C-593/21, NY c. Herios Sarl) la Corte di Giustizia Europea ha deciso in merito al diritto di un subagente di ricevere l'indennità di fine rapporto dal suo preponente, in un caso in cui il subagente, dopo la fine del contratto con il suo preponente, aveva continuato a rappresentare gli stessi clienti, concludendo un contratto di agenzia dire...

Leggi di più
  • 13 feb
  • 2023

Il recupero crediti all’estero: quali soluzioni adottare

Un problema che si presenta, purtroppo, frequentemente agli esportatori è quello di riuscire a recuperare crediti nei confronti di controparti estere. Nell’ambito dei contratti di compravendita internazionale, infatti, capita spesso che il venditore italiano di merci non riesca ad ottenere il pagamento del prezzo pattuito per le merci vendute. Al fine di evitare o quantomeno mitigar...

Leggi di più

Prossimi seminari e incontri

2023 IDI Annual Conference - Restrictions on the freedom of contract

  RESTRICTIONS ON THE FREEDOM OF CONTRACT - To what extent can you trust that your distribution or franchise contract will not be reinterpreted or rebalanced by Courts   Sarà Bologna ad ospitare quest'anno la conferenza annuale dell'International Distribution Institute (IDI), un appuntamento di grande importanza per chi si occupa di distribuzione internazionale e, in parti...

Leggi di più

I contratti d'impresa - Modelli, clausole e prassi (Webinar)

Il webinar si svilupperà in due giornate (9 - 10 maggio 2023) e affronterà i seguenti temi: - negoziazione e tecniche di redazione - concessione di vendita - vendita internazionale e normativa Antitrust - contratto di agenzia franchising e affiliazione commerciale - factoring e cartolarizzazione - contratti di licenza e trasferimenti di tecnologia - sale and purchase agreement...

Leggi di più