Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookies Policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

 
  • Torino
  • Torino
  • Torino
  • Torino
  • Torino

Ultime News

  • 8 lug
  • 2025

Le novità del nuovo AEC Commercio 2025

Il 1° luglio 2025 è entrato in vigore il nuovo Accordo Economico Collettivo (AEC) per il settore commercio, che è stato sottoscritto il 4 giugno 2025. Le nuove previsioni dell’accordo collettivo si applicheranno quindi automaticamente dal 1° luglio 2025 ai contratti di agenzia che prevedono l’applicazione dell’AEC Commercio. Si analizzano brevemente qui di ...

Leggi di più
  • 4 lug
  • 2025

Tutela contro i free riders nelle reti di distribuzione selettiva

Com’è noto, la normativa dell’Unione Europea ed italiana in materia di marchi si basa sul principio del c.d. “esaurimento del marchio”, inteso nel senso che, una volta che un prodotto sia immesso in commercio nel mercato italiano, ovvero nel territorio dell’Unione Europea o dello Spazio economico europeo (SEE) dal titolare del marchio o col suo consenso, il tit...

Leggi di più
  • 2 lug
  • 2025

Accessibilità ai siti web e alle App. La direttiva UE 2019/882 c.d. Accessibility Act e il suo recepimento negli Stati Membri

Dal 28 giugno 2025 i siti e-commerce e le applicazioni mobili devono rispettare le disposizioni della direttiva UE 2019/882 sui requisiti di accessibilità dei prodotti e servizi offerti online. La direttiva è stata già recepita da tutti gli Stati Membri, inclusa l’Italia, con il D.lgs del 27 maggio 2022 n. 82. Scopo della direttiva è quello di garantire l’...

Leggi di più
  • 8 mag
  • 2025

Contratti di agenzia: clausola risolutiva espressa e minimi di affari

Sono molto frequenti nei contratti di agenzia le clausole che prevedono in capo all’agente l’obbligo di trasmettere nel corso di ciascun anno, stagione di vendita e/o altro periodo determinato, ordini che diano luogo alla conclusione di contratti di vendita per un importo predeterminato (c.d. “minimo d’affari”), prevedendo, per il caso di mancato raggiungimento di tal...

Leggi di più

Prossimi seminari e incontri

Condizioni Generali di Vendita (redazione delle clausole essenziali, strategie e novità in materia di sicurezza, sostenibilità, durabilità, riparabilità dei prodotti, greenwashing) (Webinar)

Disporre di adeguate condizioni generali di vendita all’esportazione costituisce un importante strumento di tutela per le imprese che vendono all’estero. Infatti, esse servono ad evitare o minimizzare una serie di rischi, come ad esempio quello di assumere una responsabilità illimitata per eventuali danni derivanti da veri o pretesi difetti dei propri prodotti, da ritardi di con...

Leggi di più

Condizioni Generali di Vendita (redazione delle clausole essenziali, strategie e novità in materia di sicurezza, sostenibilità, durabilità, riparabilità dei prodotti, greenwashing) (Webinar)

Disporre di adeguate condizioni generali di vendita all’esportazione costituisce un importante strumento di tutela per le imprese che vendono all’estero. Infatti, esse servono ad evitare o minimizzare una serie di rischi, come ad esempio quello di assumere una responsabilità illimitata per eventuali danni derivanti da veri o pretesi difetti dei propri prodotti, da ritardi di con...

Leggi di più

69th UIA Congress (Guadalajara - Mexico)

Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 si terrà a Guadalajara (Messico) Il 69° Congresso dell'UIA Union Internationale des Avocats. Nella giornata del 31 ottobre, l'avv. Mariaelena Giorcelli, Presidente della Commissione “International Sale of Goods” dell’Union Internationale des Avocats (UIA), sarà presente come speaker con un int...

Leggi di più

Garanzia per vizi garanzia al consumo e Product Liability. Responsabilità del venditore (Webinar)

La responsabilità del venditore in caso di difetti dei prodotti può assumere una varietà di forme. Da un lato la responsabilità legale per eventuali vizi della cosa (garanzia per vizi in diritto interno, o responsabilità per non conformità nella vendita internazionale), dall'altro la garanzia convenzionale concordata con il compratore ed infine la responsa...

Leggi di più