Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookies Policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

 

Le condizioni generali nella vendita internazionale: la redazione delle clausole essenziali (Lecco)

Destinatari:  Imprenditori, manager, direttori marketing/vendite, export manager, responsabili amministrativi

Disporre di adeguate condizioni generali di vendita all’esportazione costituisce un importante strumento di tutela per le imprese che vendono all’estero.

Infatti, esse servono ad evitare o minimizzare una serie di rischi, come ad esempio quello di assumere una responsabilità illimitata per eventuali danni derivanti da veri o pretesi difetti dei propri prodotti, da ritardi di consegna ecc. Un altro aspetto critico è quello del luogo di consegna, la cui fissazione nelle condizioni generali può avere conseguenze determinanti sulla competenza giudiziaria in caso di controversia.

Poiché le condizioni generali molto spesso non vengono accettate per iscritto, è importante per l’operatore conoscere le modalità di conclusione del contratto mediante scambio di documenti con la controparte (offerta, ordine, conferma d’ordine ecc.) e l’efficacia che le condizioni acquisiscono in tali circostanze.

E’ importante inoltre chiarire il quadro normativo nel quale le condizioni per l’estero si inseriscono, a seconda delle possibili norme applicabili e delle possibili strategie contrattuali.

Il seminario/webinar intende affrontare la materia in termini operativi attraverso la discussione delle clausole più importanti (in italiano e in inglese) in vista della predisposizione di un testo il più possibile vicino alle reali esigenze delle imprese interessate.

 

Relatori

Avv. Silvia Bortolotti, partner degli studi legali associati BBM - Buffa, Bortolotti & Mathis; Segretaria Generale dell'International Distribution Institute (IDI)

torna indietro