Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookies Policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

 

L’impatto del COVID-19 sui contratti interni ed internazionali - Esonero di responsabilità, tutela dei pagamenti e degli altri diritti del venditore (Webinar)

L’emergenza di sanità pubblica causata dalla pandemia COVID-19 ha avuto un evidente impatto sull’esecuzione dei contratti nazionali ed internazionali. A fronte dell’emergenza COVID-19 le aziende italiane si trovano a chiedersi se ed in che misura l’eventuale inadempimento o ritardo nell’adempimento delle proprie obbligazioni contrattuali possa considerarsi giustificato dalle circostanze e restrizioni loro imposte a causa della pandemia, ovvero se la “forza maggiore” eventualmente invocata dalle loro controparti possa giustificare una sospensione della prestazione o l’imposizione unilaterale di nuove tempistiche da parte loro. A ciò si aggiunge, nell’attuale situazione di riapertura post-COVID, la necessità di adeguarsi alle nuove norme di sicurezza e distanziamento sociale e l’importanza di trovare soluzioni negoziali con le controparti.

Il presente seminario intende analizzare la disciplina legale e le clausole contrattuali da utilizzare per fronteggiare questa situazione, nell’ottica di fornire alle aziende strumenti utili per affrontare l’impatto del COVID-19 sull’esecuzione dei loro contratti in corso: es. richieste di dilazioni di pagamento delle controparti, restrizioni all’invio di personale all’estero, conseguenze dei ritardi nelle forniture, ecc.

 

Relatori:

Avv. Silvia Bortolotti, partner degli studi legali associati BBM - Buffa, Bortolotti & Mathis; Segretaria Generale dell'International Distribution Institute (IDI)

Avv. Mariaelena Giorcelli, partner degli studi legali associati BBM - Buffa, Bortolotti & Mathis

 

Per maggiori informazioni e iscrizioni

 

 

 

torna indietro