14:00-15:00
Orario
Organizzato da Assofranchising
Location
Avv. Silvia Bortolotti
Relatori
Destinatari:
imprenditori, manager, direttori marketing/vendite, export manager, responsabili amministrativi
L’espansione della propria rete di franchising su mercati esteri richiede un'accurata preparazione ed un'attenta analisi di mercato per verificarne l’opportunità, la fattibilità ecc..
Un franchising di successo nel paese di origine non è infatti semplicemente replicabile all’estero, in assenza di una strategia che prenda in considerazione - oltre agli aspetti giuridici e di tutela (es. registrazione del marchio) - anche le abitudini dei consumatori, gli aspetti peculiari del mercato ecc.
Una volta elaborata la strategia di espansione di business all’estero ed identificato il paese di destinazione, si dovranno poi scegliere le modalità più adatte di sviluppo del franchising, nel caso specifico: ad esempio, il master franchising, l’area developer, l’area representative ecc.
Tale scelta non potrà poi prescindere da un’attenta analisi delle norme giuridiche del paese di destinazione, applicabili al contratto, all’eventuale obbligo di informazione precontrattuale (disclosure) ecc., mediante il coinvolgimento di un legale locale, specializzato in materia.
Il seminario in oggetto cerca di dare una risposta pratica ai problemi di chi intende affrontare il tema dell’internazionalizzazione del franchising, proponendo soluzioni concrete sui principali aspetti della materia.
Per maggiori informazioni e iscrizioni