Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookies Policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

 

La revisione della disciplina europea degli accordi verticali e i recenti sviluppi in materia di distribuzione selettiva

Destinatari:  Imprenditori, manager, direttori marketing/vendite, export manager.

Il prossimo mercoledì 17 aprile Assonime organizza, in collaborazione con l'International Distribution Institute (IDI), un workshop su "La revisione della disciplina europea degli accordi verticali e i recenti sviluppi in materia di distribuzione selettiva".

La DG Concorrenza della Commissione europea ha avviato il 4 febbraio una consultazione pubblica per valutare il funzionamento del regolamento di esenzione (UE) 330/2010 in materia di accordi verticali e le linee guida del 2010. La consultazione termina il 27 maggio 2019. Successivamente la Commissione elaborerà una proposta di revisione del regolamento (che scade nel 2022) e delle linee guida.

Nel workshop verrà discussa l'esperienza relativa all'applicazione della disciplina su questioni chiave quali il controllo delle vendite online e la RPM, anche in vista della risposta alla consultazione.

Saranno inoltre analizzate le recenti decisioni della Commissione e delle autorità di concorrenza in materia di accordi di distribuzione e gli sviluppi giurisprudenziali successivi alla sentenza della Corte di giustizia nel caso Coty Germany.

La discussione sarà introdotta da relazioni di Ginevra Bruzzone e Sara Capozzi per Assonime e di Fabio e Silvia Bortolotti per IDI.

Il workshop si svolgerà dalle 10 alle 13, nella sede di Assonime a Roma (piazza Venezia 11), con la possibilità di partecipare in collegamento video dall'ufficio di Assonime a Milano (via Santa Maria Segreta 6). La partecipazione è riservata alle imprese associate ad Assonime e ai soci IDI.

 

Per maggiori informazioni e iscrizioni

torna indietro