Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookies Policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

 

Agenti italiani ed esteri: come chiudere il rapporto senza litigare (Webinar)

Destinatari:  Imprenditori, manager, direttori marketing/vendite, export managers, responsabili e addetti amministrativi

La maggior parte delle aziende ha agenti sia in Italia che all’estero; tuttavia, non sempre i contenuti dei contratti sono stati valutati con attenzione e ciò, spesso, viene alla luce al momento della chiusura del rapporto, quando insorge il contenzioso.

Durante il seminario verranno date ai partecipanti informazioni pratiche e legali per una corretta gestione della fase di chiusura dei rapporti di agenzia con agenti italiani e stranieri. In particolare, i relatori tratteranno, da un lato la previsione di adeguate clausole contrattuali volte a minimizzare i rischi, nei limiti consentiti dalla legge; dall’altro, suggeriranno, presentando casi affrontati direttamente dallo studio,  possibili strategie da seguire per gestire al meglio la fase di chiusura del rapporto contrattuale, sempre al fine di ridurre al massimo i rischi per l’azienda preponente (es. modalità di recesso, valutazioni preventive, gestione del rapporto nel delicato periodo di preavviso, indennità di fine rapporto, ecc.).

 

Relatore

Avv. Silvia Bortolotti, Partner BBM, Studi Legali Associati Buffa, Bortolotti e Mathis; Componente della Commission on Commercial Law and Practice (CLP) di ICC e della CLP Italia

 

Per informazioni e iscrizioni

torna indietro